Una straordinaria ricetta per risotto per gli amanti dello spumante
Per 4 persone
Tempo di preparazione: 30 minuti
Gli ingredienti:
- 2 cipolle bianche di medie dimensioni, tritate finemente
- un paio di pizzichi di sale
- 2-3 cucchiai di olio d’oliva
- 350 g di riso per risotto (ad es. Vialone Nano o Carnaroli)
- 4 dl spumante secco (Brut o Extra Dry)
- 8 dl di brodo di verdura caldo
- 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
Ecco come fare:
- Fai rosolare le cipolle tritate in olio d’oliva con due pizzichi di sale.
- Aggiungi il riso alle cipolle e mescola bene con un cucchiaio di legno.
- Versa lo spumante, mescola e fai evaporare circa la metà dello spumante.
- Versa gradualmente il brodo caldo mescolando il risotto frequentemente a fuoco lento. Aggiungi un mestolo di brodo alla volta, il riso deve essere appena coperto di liquido.
- Quando il risotto risulterà cremoso ma leggermente al dente, ci siamo!
- Aggiungi il formaggio grana grattugiato, mescola e … servi ben caldo.
Dai un bel tocco finale al tuo risotto allo spumante con una bella spolverata di pepe nero macinato al momento!
Consiglio: il risotto come contorno
Questo risotto è anche molto adatto come contorno. Lo spumante conferisce al risotto una punta di acidità, motivo per cui è particolarmente indicato se abbinato ai filetti di salmone, ai gamberi flambati al whisky o agli involtini ripieni di formaggio e speck. Come contorno, puoi tranquillamente dimezzare tutte le quantità.
Lo sapevi? La pentola giusta
Per un risotto per 4 persone è particolarmente adatta una padella con un fondo spesso che distribuisca bene il calore, in modo che la temperatura sia uniforme e costante. Una padella con un manico lungo garantisce una presa sicura anche quando mescoli.
Questa ricetta è disponibile anche in tedesco.