Nadia GoiNadia Goi

  • Home
  • Traduzioni
  • SEO Copywriting
  • Chi sono
  • Contatti
  • Letture
  • Italiano
  • Home
  • Letture
  • Apprendere
  • Come le emozioni positive aiutano l’apprendimento
 

Come le emozioni positive aiutano l’apprendimento

martedì, 30 Luglio 2019 / Pubblicato il Apprendere

Come le emozioni positive aiutano l’apprendimento

Emozioni e apprendimento sono collegati

Ricordi ancora il momento in cui tuo figlio ha imparato a camminare, dove hai festeggiato il tuo diciottesimo o dove ti trovavi l’11 settembre del 2001. Ricordi persino le emozioni di quei momenti. Ma probabilmente non riesci a ricordare cosa hai fatto il giorno prima o dopo. Ma perché? E cosa c’entrano le emozioni e i ricordi con l’apprendimento di una lingua straniera?

Qual è il nesso tra le emozioni e la memoria?

Gli eventi del passato che associamo a delle emozioni sono ben radicati nella nostra memoria. Questo perché esiste uno stretto legame tra la regione del cervello responsabile delle emozioni e quello responsabile della memoria. Ecco perché ci ricordiamo a lungo e intensamente di quegli eventi che hanno suscitato in noi delle emozioni – belle o brutte che fossero. Per contro, le situazioni vissute senza il coinvolgimento di emozioni sono presto dimenticate.

Gli effetti delle emozioni positive sull’apprendimento

Quando l’apprendimento è accompagnato da sentimenti positivi, impariamo meglio e più velocemente – e ce ne ricordiamo più a lungo. Quando imparando coinvolgendo tutti i sensi e ciò che osserviamo, sentiamo, ascoltiamo o assaggiamo ci fa sentire bene, impariamo più volentieri. Inoltre solletichiamo la nostra curiosità e la voglia di imparare ancora di più.

Come imparare meglio una lingua straniera

Se ad esempio impariamo a memoria e senza alcun coinvolgimento emotivo i verbi essere e avere, i numeri o colori in una lingua straniera e poi non li usiamo mai, i vocaboli saranno presto dimenticati. Quante volte ci è successo quando andavamo a scuola!

Se invece decidiamo di mettere in pratica le parole studiate, se andiamo in Francia, Germania o Inghilterra e facciamo acquisti, parliamo con i proprietari del B&B o chiediamo informazioni ai passanti, allora, e solo allora, i vocaboli studiati acquistano non solo un significato, ma anche un senso: ci aiutano a comunicare con persone di un altro paese, di un’altra lingua e cultura. Ci sentiamo gratificati e motivati ad imparare ancora di più. Quindi, se apprendiamo con entusiasmo, le cose imparate rimangono ben radicate nella nostra memoria.

 L’importanza di insegnare con gioia

Non solo l’apprendimento è più divertente quando suscita sentimenti positivi, ma anche l’insegnamento. Un insegnante appassionato può indubbiamente creare un’atmosfera rilassata, gioiosa e coinvolgente in un’aula di scuola tradizionale. Così come può farlo in una cucina, in un negozio o sul lungolago – ovunque l’insegnante e lo studente si incontrano, dialogano e mettono in pratica quanto imparato.

Indipendentemente da ciò che vuoi imparare, che tu scelga di seguire un corso universitario o un corso per approfondire un hobby: fatti emozionare, divertiti, fai dell’apprendimento un’esperienza. Solo allora ricorderai a lungo, e soprattutto volentieri, ciò che hai imparato.

Questo articolo è disponibile anche in tedesco.

  • Tweet
Taggato in: apprendere meglio, apprendimento, emozioni e apprendimento, emozioni positive, imparare col cuore, imparare meglio, sentimenti positivi

Che altro puoi leggere

Che cos’è lo UX Copywriting?

Search

Recent Posts

  • Risotto all’Amarone

    Un risotto profumato e colorato per gli amanti ...
  • 6 fatti e particolarità sull’Amarone della Valpolicella

    L’Amarone della Valpolicella è uno dei vini più...
  • Perché mai dovremmo preferire le uova biologiche?

    Le uova biologiche come scelta etica. Conoscere...
  • Risotto allo spumante e cipolle

    Una deliziosa ricetta per un risotto allo spuma...
  • Torta dei Signori al cioccolato e rum

    Una squisita ricetta di torta al cioccolato per...

Recent Comments

    Archives

    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Luglio 2019
    • Maggio 2019

    Categories

    • Apprendere
    • Food
    • Ricette facili
    • Ricette raccontate
    • Vino

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    nadiagoi.com

    Sono Nadia Goi, traduttrice e SEO Content Writer italo-tedesca con radici svizzere. Pensare e parlare in più lingue e vivere contemporaneamente in più culture fa parte del mio DNA.

    info@nadiagoi.com

    MENU

    • Home
    • Traduzioni
    • SEO Copywriting
    • Chi sono
    • Contatti
    • Letture
    • Italiano

    SOCIAL

    SOCIAL

    Privacy Policy Cookie Policy

    © 2019 NADIA GOI | All rights reserved digital forge verona srl |

    TORNA SU